I bruciatori ad alta intensità Combustion Service (serie I) funzionano sia a gas, olio combustibile pesante, medio e leggero o qualsiasi combinazione dei due combustibili.

Questo bruciatore brevettato è l’ultima generazione sviluppata dalla Combustion Service di Scanzorosciate per i settori siderurgico, petrolchimico, raffinazione metalli e inceneritori.
Essi hanno mostrato un eccezionale rendimento offrendo significati vantaggi per il riscaldamento e la fusione dei metalli.

La particolare conformazione della testata del bruciatore e della muffola refrattaria fanno sì che l’efficienza termica combinata con la liberazione del calore possa essere utilizzata sia con eccesso d’aria (petrolchimico e inceneritori), sia stechiometrica o riducente (stamperie, raffinazione e fusione metalli, ecc.) con uso d’aria calda o fredda.
Il bruciatore è stato testato da “International Flame Research Foundation” e i dati sperimentali confermano i dati pratici ottenuti in molte installazioni industriali.

I bruciatori intensivi possono essere impiegati fino a temperatura max di 1400°C e vengono forniti completi di piastra di fissaggio, muffola, accenditore pilota e sistema di rilevamento UV.
La regolazione dei bruciatori può avvenire sia proporzionalmente o di rapporto.

Informazioni tecniche

Caratteristiche generali

  • Potenzialità: da 500 a 18.000 Kw;
  • Pressione aria ingresso al bruciatore: 30mbar;
  • Pressione gas ingresso al bruciatore: 60mbar;
  • Temperatura aria comburente: Ambiente o aria riscaldata fino a 500°C;
  • Rapporto di combustione: 10:1 con gas / 5:1 con oli.

Applicazioni

  • Forni da forgia e riscaldo in generale;
  • Forni fusori leghe non ferrose;
  • Incenerimento;
  • Settore petrolchimico e raffinazione.

Principali vantaggi

  • È garantita la combustione stechiometrica;
  • Lo speciale sistema di polverizzazione per l’olio combustibile e la miscelazione con aria comburente permette una perfetta combustione;
  • La robusta conformazione del bruciatore, la facile manutenzione dello stesso con la particolare durata del refrattario, garantiscono massima operatività, affidabilità e durata dei forni;
  • L’alta intensità del bruciatore consente di avere una resa di calore superiore al 90%, grazie alla combustione completa con basso eccesso d’aria;
  • Introducendo aria preriscaldata fino a 500°C si eleva al 95% il rendimento di calore e senza problemi meccanici;
  • L’ottima combustione e l’alta efficienza della fiamma consentono di avere un’ottima omogeneità di calore sui refrattari del forno;
  • Il bruciatore consente di utilizzare più combustibili, precisamente gas, olio combustibile, gas e olio combustibile combinati tra loro. Inoltre c’è la possibilità di bruciare quattro differenti tipi di gas e due liquidi combustibili separatamente o simultaneamente in ogni percentuale;
  • La sostituzione di bruciatori tradizionali con bruciatore ad alta intensità per l’alta efficienza di combustione, ha consentito su alcuni impianti, di avere una maggiore produzione o diminuzione di consumo di combustibile.